• Home
  • Formazione
    • Formazione Miur
    • Formazione C.R.E.
    • Formazione ludobus
    • Formazione animazione di strada
    • Formazione Saltabanco
  • Progetti
    • Ludobus
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola secondaria
    • Laboratori Creativi
    • Progetto ludospazio Capriano del Colle
    • Saltavideo
    • Saltaestate compiti, e non solo
    • Progetto ludospazio Cellatica
  • Magnitudo 6.2
    • Magnitudo 6.2 2017-18
    • Magnitudo 6.2 2018-19
    • Magnitudo 6.2 2019-20
  • Diritti
    • Giornata dei diritti 2020
    • Attività e diritti 2020
    • Attività e diritti 2021
    • Attività e diritti 2022
  • 5xMille
  • Bilancio sociale
  • Giochi
    • Le fiabe e le filastrocche di Saltabanco
    • I giochi di Saltabanco
    • Giochi ingegnosi
    • Giochi da vedere in 3D
    • I documenti sul gioco di Saltabanco
    • Alfabeto pataludico
    • Metagramma
  • Cookies e privacy policy

Saltabanco

  • Home
  • L'associazione
  • Area documentale
  • News
  • Il nostro vecchio sito
  • Contatti












La raccolta di fiabe e filastrocche di Saltabanco.
Ogni giorno (o quasi) una fiaba o una filastrocca. Potete vedere anche nell'area documentale, qui.
Buon divertimento!

Tutte le filastrocche qui raccolte sono state inventate da Saltabanco o raccolte tra quelle più belle di diversi autori, nel corso degli anni. Saltabanco è a disposizione di chiunque volesse qualche informazione o chiarimento in più.

312. Il calamaio

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Che belle parole

se si potesse scrivere

con un raggio di sole.

 

Che parole d’argento

se si potesse scrivere

con un filo di vento.

 

Ma in fondo al calamaio

c’è un tesoro nascosto

e chi lo pesca scriverà parole

d’oro

col più nero inchiostro.

313. Il gatto inverno

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Ai vetri della scuola stamattina

l’inverno strofina

la sua schiena nuvolosa

come un vecchio gatto grigio:

con la nebbia fa i giochi di prestigio,

le case fa sparire

e ricomparire;

con le zampe di neve imbiancata il suolo

e  per coda ha un ghiacciolo…

Sì, signora maestra,

mi sono un pò distratto:

ma per forza, con quel gatto,

con l’inverno alla finestra

che mi ruba i pensieri

e se li porta in slitta

per allegri sentieri.

Invano io li richiamo:

si saranno impigliati in qualche ramo

spoglio;

o per dolce imbroglio, chiotti, chiotti,

fingon d’essere merli e passerotti.

314. La scuola dei grandi

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Anche i grandi a scuola vanno

Tutti i giorni di tutto l’anno.

 

Una scuola senza banchi,

senza grembiuli né fiocchi bianchi,

 

e che problemi, quei poveretti,

a risolvere sono costretti:

 

“In questo stipendio fateci stare

vitto alloggio e un po’ di mare”.

 

La lezione è un vero guaio:

“Studiate il conto del calzolaio”.

 

Che mal di testa, il compito in classe:

“C’è l’esattore, pagate le tasse”.

315. La luna di Kiev

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Chissà se la luna

di Kiev

è bella

come la luna di Roma,

chissà se è la stessa

o soltanto sua sorella…

“Ma son sempre quella!

-la luna protesta-

non son mica

un berretto da notte

sulla tua testa!

Viaggiando quassù

faccio lume a tutti quanti,

dall’India al Perù,

dal Tevere al Mar Morto,

e i miei raggi viaggiano

senza passaporto”.

316. Stelle senza nome

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

I nome delle stelle sono belli:

Sirio, Andromeda, l’Orsa, i due Gemelli.

 

Chi mai potrebbe dirli tutti in fila?

Son più di cento volte centomila.

 

E in fondo al cielo, non so dove e come,

c’è un milione di stelle senza nome:

 

stelle comuni, nessuno le cura,

ma per loro la notte è meno scura.

317. Il pianeta Bruscolo

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Si fa presto a parlare

del pianeta Bruscolo:

nell’intera Via Lattea

non c’è astro più minuscolo;

 

è grosso, a dire tanto,

quanto una damigiana,

il calendario dura

in tutto una settimana:

 

lunedì è la befana,

mercoledì Quaresima,

sabato San Silvestro

e si prende la tredicesima.

318.Il satellite Filomena

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Oh che caso, oh che scena,

la signorina Filomena

è diventata

un satellite artificiale.

Se ne stava sul terrazzo

a leggere il giornale,

e senza alcun sospetto

né preavviso-

si è trovata d’improvviso

in orbita,

né più né meno di un razzo,

a seimila kilometri di quota.

Per fortuna aveva gli occhiali,

la vecchia signorina:

così può guardare

il Labrador e la Cina,

le rovine di Palmira,

tutta la terra che gira

disegnata come un atlante,

coi mari e i continenti al posto giusto.

E si secca? Macchè: ci piglia gusto.

È un satellite regolare

in ogni movimento:

per gli astronomi osservarlo

è un vero godimento.

La radio questa sera dopo cena

trasmetterà il “bip bip”

della signorina Filomena.

319. L'ascensore

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Io so che un giorno l’ascensore

al quarto piano non si fermerà,

continuando la sua corsa

il soffitto bucherà,

salirà tra due comignoli

più su delle nuvole e del vento

e prima di tornare a casa

farà il giro del firmamento.

320. L'invenzione dei francobolli

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Non capisco perché

la colla dei francobolli

la fanno sciapa,

sapor di rapa.

Avanti, chi inventa

i francobolli al ribes

e quelli alla menta?

Oh, che passione

i francobolli al limone…

Che delizia, che rarità

i francobolli al ratafià.

321. Il gioco dei "Se"

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Maggio 2018

Se comandasse Arlecchino

il cielo sai come lo vuole?

A toppe di cento colori

cucite con un raggio di sole.

 

Se Gianduia diventasse

ministro dello stato,

farebbe le case di zucchero

con le porte di cioccolato.

 

Se comandasse Pulcinella

la legge sarebbe questa:

a ch ha brutti pensieri

sia data una nova testa.

  1. 322. Domande
  2. 323. Filastrocca brontolona
  3. 324. La dinastia dei poltroni
  4. 325. Il ragioniere a dondolo
  5. 326. L'arrotino
  6. 327. L'omino della gru
  7. 328. Il vigile urbano
  8. 329. A voce bassa
  9. 330. Il pellerossa nel presepe
  10. 331. Capodanno

Pagina 32 di 37

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36