• Home
  • Formazione
    • Formazione Miur
    • Formazione C.R.E.
    • Formazione ludobus
    • Formazione animazione di strada
    • Formazione Saltabanco
  • Progetti
    • Ludobus
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola secondaria
    • Laboratori Creativi
    • Progetto ludospazio Capriano del Colle
    • Saltavideo
    • Saltaestate compiti, e non solo
    • Progetto ludospazio Cellatica
  • Magnitudo 6.2
    • Magnitudo 6.2 2017-18
    • Magnitudo 6.2 2018-19
    • Magnitudo 6.2 2019-20
  • Diritti
    • Giornata dei diritti 2020
    • Attività e diritti 2020
    • Attività e diritti 2021
    • Attività e diritti 2022
  • 5xMille
  • Bilancio sociale
  • Giochi
    • Le fiabe e le filastrocche di Saltabanco
    • I giochi di Saltabanco
    • Giochi ingegnosi
    • Giochi da vedere in 3D
    • I documenti sul gioco di Saltabanco
    • Alfabeto pataludico
    • Metagramma
  • Cookies e privacy policy

Saltabanco

  • Home
  • L'associazione
    • Gli organi associativi
    • Il calendario di Saltabanco
    • Tesseramento
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2018
      • 2017
      • 2019
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
    • 5xMille
    • Volontari
    • Rendiconto contributi pubblici
    • Raccolta fondi associazione
    • Servizio civile
  • Area documentale
  • News
  • Il nostro vecchio sito
  • Contatti












Il servizio civile in Saltabanco

Dettagli
Categoria: servizio civile
Ultima modifica: 29 Dicembre 2022

Saltabanco cerca due persone da inserire nel progetto 2023/2024

Durata: un anno a partire da maggio 2023

Impegno: 25 ore alla settimana

Retribuzione: 444,30 euro/mese

Ambito: educativo

Iscrizioni: entro il 10 febbraio 2023 sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile.it

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonaci

Progetto Imparare per crescere PTCSU0025722012532NMTX

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Saltabanco ha deciso di inserire due volontari del SCU nelle proprie attività per sostenere progetti importanti in alcuni territori.

Clicca qui per leggere la relazione di settembre 2021 dei volontari