• Home
  • Formazione
    • Formazione Miur
    • Formazione C.R.E.
    • Formazione ludobus
    • Formazione animazione di strada
    • Formazione Saltabanco
  • Progetti
    • Ludobus
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola secondaria
    • Laboratori Creativi
    • Progetto ludospazio Capriano del Colle
    • Saltavideo
    • Saltaestate compiti, e non solo
    • Progetto ludospazio Cellatica
  • Magnitudo 6.2
    • Magnitudo 6.2 2017-18
    • Magnitudo 6.2 2018-19
    • Magnitudo 6.2 2019-20
  • Diritti
    • Giornata dei diritti 2020
    • Attività e diritti 2020
    • Attività e diritti 2021
    • Attività e diritti 2022
  • 5xMille
  • Bilancio sociale
  • Giochi
    • Le fiabe e le filastrocche di Saltabanco
    • I giochi di Saltabanco
    • Giochi ingegnosi
    • Giochi da vedere in 3D
    • I documenti sul gioco di Saltabanco
    • Alfabeto pataludico
    • Metagramma
  • Cookies e privacy policy

Saltabanco

  • Home
  • L'associazione
  • Area documentale
  • News
  • Il nostro vecchio sito
  • Contatti












La raccolta di fiabe e filastrocche di Saltabanco.
Ogni giorno (o quasi) una fiaba o una filastrocca. Potete vedere anche nell'area documentale, qui.
Buon divertimento!

Tutte le filastrocche qui raccolte sono state inventate da Saltabanco o raccolte tra quelle più belle di diversi autori, nel corso degli anni. Saltabanco è a disposizione di chiunque volesse qualche informazione o chiarimento in più.

121. Perché io sono io?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Io son io e tu sei tu,

se siamo in tre siamo di più,

se siamo tutti siamo in tanti,

cacceremo birbe e birbanti.

122. Perché si nasce?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Questa è una storia vera:

Una volta Laila non c’era

E adesso c’è.

Come mai? Perché?

Laila è venuta al mondo

per vedere quant’è bello,

così largo e così tondo,

e invece cos’ha trovato?

Che è vecchio, storto

e mal combinato:

fa pena a guardarlo…

Rimbocca presto le maniche:

bisogna raddrizzarlo…

123. Perché l’arcobaleno esce quando piove?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Generale Temporale,

la battaglia è terminata:

per i tuoni e per i fulmini

fa suonar la ritirata.

Vittorioso già s’avanza

tra le nuvole il Sereno,

sventolando con baldanza

la bandiera arcobaleno.

124. Perché il cielo è blu?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Il cielo di Vienna

è lo stesso preciso

che c’è a Milano,

a Carpi e a Treviso:

beata la nuvola,

viennese o italiana,

che in cielo va e viene

e non paga la dogana

125. Perché le piante crescono?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Un tempo ero un castagno,

Fermo nella tempesta:

tra i miei rami fiorivano

i nidi sempre in festa.

Vennero i boscaioli,

io caddi senza un grido.

Ora sono il tuo letto:

non sono sempre un nido?

126. Perché l’Italia si chiama Italia?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

L’Italia sono me!

A me la farina

la crusca a te!

127. Perché i re sono re?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Senti senti come grida,

come piange il buon re Mida:

tocca il pane, tocca il vino,

diventa oro zecchino,

un confetto, se lo lecca,

gli diventa oro di zecca.

A me capita il contrario

ogni mese col salario:

appena lo tocco, là per là,

tutto in debiti se ne va.

128. Perché i settentrionali chiamano i meridionali col soprannome di “terroni”?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Giro tondo degli italiani,

milanesi o siciliani,

di Avellino o di Pescara:

non c’è terrone né polentone,

siamo tutti d’una nazione.

dalle alpi fino allo Stretto

siamo una squadra da scudetto,

ma se d’accordo non si va

in serie B si finirà…

129. Perché si mangia?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Lunedì vango

Martedì seminò

Mercoledì zappò

Giovedì concimò

Venerdì sudò

Sabato si stancò

E domenica digiunò!…

130. È nato prima l’uovo o la gallina?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

“Io dall’uovo

non mi muovo

se non so che cosa trovo

fuor dell’uscio

del mio guscio…”.

Un pulcin così pensò,

e nel guscio si tappò

tanto ben…che soffocò.

  1. 131. Perché svitandola appena la lampadina si spegne?
  2. 132. Perché al polo nord fa sempre freddo?
  3. 133. perche-le-balene-non-vivono-nei-nostri-mari
  4. 134. Perché si sogna?
  5. 135. Perché invece di altre lingue difficili non ci insegnano l’esperanto?
  6. 136. Perché il cinema parla?
  7. 137. Perché pinocchio diceva sempre le bugie?
  8. 138. Perché in Africa fa sempre caldo?
  9. 139. Perché l’oro è tanto prezioso?
  10. 140. Perché la bicicletta va avanti?

Pagina 13 di 37

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17